La spending review: Storia e prospettive per ottimizzare l’allocazione delle risorse pubbliche.
Autore: Marco Margarita
Questo testo è la naturale evoluzione di un corso di lezioni tenuto in favore di funzionari e dirigenti della Pubblica Amministrazione del nostro Paese. leggi tutto…
ISBN: | 979-12-81521-18-6 |
---|---|
ISSN: | 2724-1009 |
Pubblicazione: | 2025 |
Collana: | Quaderni del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali Nuova Serie |
Numero di pagine: | 66 |
Prezzo libro: 11,90 €
Descrizione
Questo testo è la naturale evoluzione di un corso di lezioni tenuto in favore di funzionari e dirigenti della Pubblica Amministrazione del nostro Paese. L’obiettivo è quello di arrivare ad una analisi puntuale di quelle metodologie che si rendono necessarie, partendo dal presupposto che la spending review non è solo un esercizio contabile, ma un vero e proprio processo strategico che richiede una comprensione approfondita delle priorità politiche, delle esigenze della società e delle congiunture e dinamiche economiche. L’auspicio è che tutto ciò rappresenti uno strumento utile per chiunque sia coinvolto direttamente o indirettamente nella gestione delle finanze pubbliche, dai responsabili politici agli esperti del settore, dai funzionari pubblici agli accademici e da ultimo che possa contribuire a promuovere una migliore comprensione di questo importante strumento di governo e stimolare un dibattito costruttivo su come ottimizzare l’uso delle finanze pubbliche per il bene comune.