FEMINAE AGENTES – Arti, ruoli e multimedialità

A cura di: Federica Maria Giallombardo e Beatrice Mosca
Nel solco del dibattito sulla questione femminile e sulla letteratura di genere, questo volume raccoglie i contributi della prima edizione del Convegno dottorale internazionale leggi tutto…

Scarica il sommario

ISBN:

979-12-81521-19-3

ISSN:

2974-9530

Pubblicazione:

2025

Collana:

PERCORSI NELLE SCIENZE UMANE

Numero di pagine:

484

Prezzo libro: 34,90 €

Descrizione

Nel solco del dibattito sulla questione femminile e sulla letteratura di genere, questo volume raccoglie i contributi della prima edizione del Convegno dottorale internazionale Feminae Agentes: arti, ruoli e multimedialità (Università eCampus, 27-29 novembre 2023). Dall’antichità ai giorni nostri, il presente lavoro propone una ricognizione del panorama intellettuale di artiste, autrici e pensatrici italiane e internazionali, indagando le loro letture filosofiche, sociali e politiche, nonché i media attraverso cui le loro voci si sono diffuse (manoscritti, tele, pamphlet, spartiti, materiali plastici, film e serie tv). In un’ottica transdisciplinare e transmediale, il volume ambisce, quindi, a scandagliare questioni come la trasformazione del linguaggio, la riscrittura, la circolazione di modelli etici ed estetici, per restituire un punto di vista ‘altro’ sulla produzione artistica femminile.