Elementi di bibliografia Dalle origini alla citazione bibliografica

Autore: Nico Ciampelli
Questo volume si propone di presentare una ricostruzione di natura storica sulla disciplina bibliografica e un’integrazione basata sulla più attuale problematica della normativa citazionale da adottare… leggi tutto…

ISBN:

979-12-81521-13-1

ISSN:

2724-1009

Pubblicazione:

2024

Collana:

Quaderni del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali Nuova Serie

Numero di pagine:

174

Prezzo libro: 19,90 €

Descrizione

Questo volume si propone di presentare una ricostruzione di natura storica sulla disciplina bibliografica e un’integrazione basata sulla più attuale problematica della normativa citazionale da adottare. Allo stesso modo, cerca di offrire una guida per verificare e arricchire questo settore, considerato da sempre di “nicchia”, attraverso le indicazioni per la ricerca storica e la consultazione di opere storiografiche. Il manuale, in seguito a un’impostazione monografica, si prefigge come scopo ultimo quello di rappresentare un prezioso strumento di formazione e aggiornamento per gli specialisti del settore e un’utenza con necessità di conoscere una cosiddetta dottrina di catalogazione sistematica dei libri.

Profilo Biografico

Nico Ciampelli insegna Archivistica-Bibliografia-Biblioteconomia e Laboratorio di ricerca bibliografica presso la Facoltà di Lettere e Archivistica e Biblioteconomia presso la Facoltà di Economia dell’Università telematica eCampus. Gestisce il Polo Bibliotecario d’Ateneo eCampus. Dottore di ricerca in Scienze librarie e documentarie, è diplomato alla Scuola Vaticana di Paleografia-Diplomatica-Archivistica e diplomato alla Scuola Vaticana di Bibliografia. È C.T.U. presso il Tribunale di Roma per la categoria Antichità e Arte: Libri antichi e artistici e scritture antiche.