Clima scolastico e stress a scuola

Autore: Giuseppe Genchi
Negli ultimi vent’anni, numerose indagini nazionali e internazionali certificano come la scuola sia una fonte significativa di stress e che comportamenti malsani associati allo stress possano iniziare a manifestarsi presto nella vita leggi tutto…

ISBN:

979-12-81521-17-9

Pubblicazione:

2024

Collana:

Fuori collana

Numero di pagine:

78

Prezzo libro: 11,90 €

Descrizione

Negli ultimi vent’anni, numerose indagini nazionali e internazionali certificano come la scuola sia una fonte significativa di stress e che comportamenti malsani associati allo stress possano iniziare a manifestarsi presto nella vita. In Italia, le indagini degli ultimi decenni indicano un costante aumento dello stress a scuola, sottolineando come le istituzioni scolastiche non prestino reale attenzione al benessere psicologico degli studenti.
Come mai, nonostante i progressi nelle terapie e nella comprensione dell’essere umano, lo stress nel contesto scolastico continua a crescere? In questo scenario risulta imperativo indagare il ruolo del clima scolastico in relazione allo stress e identificare gli interventi per ridurre lo stress negativo, valorizzando lo stress positivo.
Il libro si pone lo scopo di analizzare i contributi scientifici degli ultimi dieci anni in merito alla correlazione tra clima scolastico e stress degli studenti nei tre cicli scolastici. Una sezione pratica di intervento evidence-based offre soluzioni da adottare in classe per mitigare l’impatto dello stress.

Profilo Biografico

Giuseppe Genchi è un professionista esperto della salute e del benessere della persona in tutto il ciclo di vita. Svolge inoltre attività di docenza, ricerca e formazione sui processi di sviluppo, apprendimento, alimentazione e nutrizione anche clinica, sui modelli cognitivo-comportamentali e le loro evoluzioni. Attraverso un approccio multiprospettico, complementare e integrato, Genchi crea strumenti di aiuto per correggere convinzioni autosabotanti limitative che condizionano l’individuo nella costruzione del Sé.